Gestionale personale
Software per la gestione delle Risorse Umane
IHR IASI Human Resource
La Suite IHR è composta da una serie di moduli applicativi completamente integrati, che nel loro insieme forniscono una soluzione completa per le diverse esigenze e problematiche inerenti la gestione delle Risorse Umane.
Gestione Personale
IHR ottimizza tutte le attività connesse con la complessa problematica della Gestione Economica e Previdenziale del Personale, la Gestione della Rilevazione Presenze, la Gestione Giuridico Matricolare del Personale.
Gestione completa contratti
IHR offre un potente strumento di gestione dei contratti e delle dichiarazioni che risolvono completamente tutti gli adempimenti della PAL, della Sanità Pubblica e della Sanità Privata. Tutti i moduli forniscono informazioni alla Gestione del Portale del Dipendente, Portale che assolve gli obblighi previsti dalla legge 69/2009, art. 21 in materia di trasparenza amministrativa.
Cosa ti offriamo
Siamo qui per aumentare la tua produttività.
APPROCCIO INNOVATIVO
quality time
Aumentiamo la qualità del tuo lavoro tramite una gestione ottimale del tempo.
miglior supporto
I nostri consulenti sono sempre al tuo servizio. Ti aiutano nell’interpretazione delle leggi.
CaratTeristiche
Moduli Applicativi
- Consultare i propri dati anagrafici;
- Consultare i propri dati economici;
- Consultare e stampare i propri cedolini;
- Consultare e stampare il proprio modello CUD;
- Consultare e stampare i propri cartellini di timbratura;
- Se il dipendente è un dirigente consente la visualizzazione dei dati relativi all’ultima disposizione di legge 18/06/2009 n. 69, come da circolare ministeriale n.03;
- Consultare (se autorizzato) il proprio Fascicolo Personale Elettronico;
- Comunicare con l’ufficio del Personale e/o Responsabili di settore per la richiesta/comunicazione di:
- Cambi di orario;
- Richieste di ferie;
- Permessi;
- Autorizzazione a missioni;
- Trasmissione rendiconti missioni (se presente Modulo Missioni/Trasferte);
- Notifiche;
- Richieste di variazione di dati (anagrafici, familiari, bancari, etc.).
- news Aziendali;
- Disposizioni e comunicazioni al Personale;
- Normativa e link a siti di relativo interesse.
- Carriera e stato matricolare;
- Dati anagrafici dei dipendenti e stati di famiglia;
- Situazione giuridica aggiornata dei dipendenti;
- Ricostruzione della carriera (variazioni giuridico/economiche);
- Emissione strutturata dello stato matricolare;
- Interrogazioni definibili dall’utente sulla base dei dati;
- Gestione delle assenze per qualsiasi motivo con emissione della relativa documentazione;
- Certificazione variabile ed emissione comunicazioni
- Creazione di certificati tipo con dati variabili;
- Emissione certificati con selezione dati (su periodi o genere di variazioni giuridico/economiche);
- Emissione automatica delle comunicazioni da effettuare a fronte dei diversi eventi giuridici;
- Emissione immediata di certificati e/o attestati come per legge.
- Dipendenti in servizio distinti fra Tempo Indeterminato e Tempo Determinato (in riferimento alle diverse tipologie di incarico Tempo Determinato);
- Dipendenti a Tempo Indeterminato con altro incarico a Tempo Determinato;
- Dipendenti assenti per aspettativa;
- Ddipendenti a Tempo Determinato su posto vacante;
- Dipendenti a Tempo Determinato per supplenza su posto individuato;
- Dipendenti a Tempo Determinato con incarico straordinario;
- Totale in servizio;
- Totale assenti;
- Totale posti vacanti;
- Situazione nominativa per Dipendente/U.O./CDC/Qualifica;
- Situazione nominativa per Qualifica/Dipendente/U.O./CDC;
- Situazione riepilogativa per Dipendente/U.O./CDC/Qualifica;
- Situazione riepilogativa per Qualifica/Dipendente /U.O./CDC;
- Situazione complessiva aziendale per Qualifica/Dipendente/U.O./CDC;
- Calcolo Unità equivalenti secondo standards definiti dalla Regione;
- Produzione riepiloghi Inizio – Fine da allegare al bilancio.
Retribuzioni.
L’applicazione si prefigge di risolvere in modo dinamico la complessa materia legata alle retribuzioni della Pubblica Amministrazione con particolare verticalizzazione sui contratti tipici della Sanità. Obiettivo nell’ingegnerizzazione del software è stato quello di consentire all’utente di gestire in modo semplice e tabellato gli aggiornamenti derivanti dalle continue modifiche legislative.
L’applicazione utilizza tabelle gestionali dove sono definite tutte le voci di retribuzione e le norme di esecuzione dei calcoli, tutto ciò consente all’utente di gestire qualunque situazione contrattuale anche con effetto retroattivo.
Particolarità dell’ambiente applicativo è quello di mettere a disposizione dell’utente una funzione di database variabile parallelo, in esso l’utente può aggiungere campi di qualunque natura (anche campi immagine), gestibili anche storicamente e/o con validità tra date, tutti i programmi di stampa parametrica e/o di query potranno operare in modo automatico sul database variabile. Tale funzione amplia le possibilità intrinseche dell’applicazione consentendo una facile personalizzazione su particolari esigenze di un Ente.
Al fine di gestire con facilità la retroattività di alcuni, e sempre piu’ frequenti, provvedimenti normativi, l’applicazione gestisce uno storico dettagliato delle retribuzioni effettuate, l’utente fissando i nuovi parametri normativi è in grado di eseguire ricalcoli e conguagli (modulo software opzionale ricalcoli e conguagli).
Sono gestiti tutti i vari tipi di compensi al personale, sia esso di ruolo, stagionale o giornaliero.
Sono previste le stampe di tutti gli adempimenti di fine anno. E’ possibile ottenere la stampa degli allegati al Bilancio di previsione con il collegamento alla Contabilità e dell’allegato al Budget Previsionale con collegamento alla Contabilità Analitica.
Obiettivo dell’applicazione è l’emissione del cedolino di stipendio intendendo sotto questo punto di vista ogni azione mirata sia alla sua formazione che alla gestione degli effetti conseguenti, comprensiva quindi di tutte le procedure connesse con le dichiarazioni periodiche ed annuali.
Moduli integrativi del prodotto sono :
Verticalizzazione Sanità Privata: E’ disponibile sulla base della stesse caratteristiche funzionali ed operative la verticalizzazione contrattuale per la Sanità Privata ed Istituti di Ricerca a Carattere Scientifico Sanitario o Ospedali Privati. La verticalizzazione consente la completa gestione di tutti gli aspetti previdenziali che caratterizzano la Sanità Privata.
Modulo Gestione Economica e Contributiva e Fiscale dei “Consulenti Libero/Professionisti”: Modulo consistente in un riferimento contrattuale (sistema di tabelle ) che utilizza tutte le caratteristiche elaborative e funzionali del Modulo Gestione economica e contributiva del personale dipendente al fine di consentire la liquidazione di compensi con metodologie diverse da quelle che regolano il normale rapporto di lavoro ed in particolare risolve la problematica relativa ai redditi percepiti dai Consulenti libero/profesisonisti.
Modulo Gestione Economica e Contributiva dei Convenzionati : Modulo consistente in un riferimento contrattuale (sistema di tabelle ) e di specifiche funzioni e che utilizza tutte le caratteristiche elaborative e funzionali del Modulo Gestione economica e contributiva del personale dipendente al fine di consentire la liquidazione di compensi con metodologie diverse da quelle che regolano il normale rapporto di lavoro per ed in particolare risolve la problematica relativa ai compensi del Personale Convenzionato :
- Retribuzioni Medici di Base e Pediatri
- Retribuzioni Medici in Continuità Assistenziale e Medici Servizio di Emergenza
- Retribuzioni Medici Specialisti Convenzionati
Conguaglio di Fascia: Il modulo conguaglio di fascia permette di calcolare le differenze economiche e gli eventuali imponibili integrativi pensionistici e previdenziali arretrati a seguito di attribuzioni di un passaggio di fascia ad uno o più dipendenti.
Conguagli e ricalcoli automatici: Il modulo, opzionale, consente non solo il conguaglio economico del o dei dipendenti interessati, ma anche il conguaglio previdenziale. I dipendenti da riconguagliare vengono individuati automaticamente da parte della procedura all’atto di variazione di una delle informazioni fondamentali del dipendente. Tale evento può essere classificato all’atto della suo inserimento a tassazione separata specificando la data “fino al” e/o l’eventuale applicazione ai fini CPDEL, CPS, Tesoro, etc., della aliquota di cassa in alternativa a quella di competenza. Il conguaglio permette all’operatore di visualizzare tutte le precedenti voci stipendiali stornate e le nuove voci generate con le relative differenze. In fase di stampa del cedolino stipendiale è possibile stampare in forma raggruppata o analitica. L’evento di conguaglio può essere individuale o collettivo, ad esempio in caso di rinnovi contrattuali basterà selezionare il contratto interessato e tutti o parte i codici di inquadramento economico con data di inizio del conguaglio. In base a queste informazioni selezionate la procedura provvederà ad individuare i dipendenti interessati al conguaglio e ad eseguire i relativi calcoli anche per periodi parziali.
Gestione Fondi: Questo modulo consente di codificare i fondi associando ad ognuno di essi delle voci economiche in funzione del contratto e del ruolo di appartenenza del percipiente. Tale valorizzazione è storicizzata. Le attribuzioni, così come sopra specificate permettono di determinare il consuntivo dello speso per anno di competenza onde poter rilevare il residuo fondo disponibile. E’ gestito il legame tra il fondo e il consumo dello stesso in base alla tipologia di lavoro eseguito (straordinari, indennità ecc.)
Missioni: Il modulo permette di liquidare le missioni dei dipendenti rilevando inizio e fine missione, località , motivo, spese sostenute. Calcola l’indennità di missione in base alla normativa vigente, calcolo indennità mezzi di trasporto utilizzati , controllo tetto massimo spesa vitto, permette la gestione di percorsi con chilometraggi predefiniti per il calcolo dell’indennità chilometrica in base a tariffario con validità storica. Stampa prospetto di liquidazione della missione e generazione automatica delle voci da liquidare.
Budget del Personale: Il modulo consente il calcolo dei costi per singola persona delle retribuzioni e degli oneri in base all’inquadramento presente e futuro riportati negli archivi anagrafici. Il calcolo viene eseguito per periodi temporali definiti dall’utente i dati prodotti possono essere raggruppati in base a codici definibili dall’utente ad esempio, centri di costo, qualifiche, contratto, categoria, etc. . I dati sono esportabili in automatico su fogli EXCEL, su ACCES o su file ASCII formattati con tracciato definibile da parte dell’utente.
- Definizione dei concorsi;
- Anagrafica del concorso;
- Documentazione allegata al concorso;
- Definizione delle commissioni;
- Definizione dei punteggi;
- Definizione delle prove;
- Anagrafica dei concorrenti ed esame delle domande;
- Corrispondenza con candidati e commissioni;
- Iter concorsuale;
- Valutazione dei titoli;
- Valutazione delle prove;
- Situazione degli esami;
- Graduatoria;
- Vincitore